Voce del dialetto napoletano: gomitolo. Componimento poetico in endecasillabi
con rima interna. È composto da una serie di motti, frizzi, sentenze,
proverbi, ricordi di vecchie storie. Il primo esempio in volgare è
Un
bisticio overo glomaro fatto per Francesco di Vannozzo del giuoco della zara
(1399). Nel XV sec. il genere fu ripreso da I. Sannazaro.