Verso lirico greco-romano che trae il nome da un antichissimo poeta lirico greco
che secondo la tradizione lo avrebbe adoperato per primo. È più
leggero e musicale dei versi logaedi, formati di trochei misti a un dattilo: una
tetrapodia catalettica con il dattilo al secondo posto.