Stats Tweet

Glastonbury.

Centro (6.773 ab.) della Gran Bretagna, nell'Inghilterra sud-occidentale, nella contea del Somerset. Industria alimentare e delle calzature. • Archeol. - I resti del villaggio palustre palafitticolo, che sorge nei pressi dell'antica cittadina, risalgono all'età del ferro (dal III o II sec. a.C. fino alla conquista romana). Il villaggio venne riportato alla luce tra il 1892 e il 1907 dagli archeologi Bulleid e Gray che vi rinvennero moltissimi oggetti, interessanti testimonianze della vita di quei tempi lontani. Fra i reperti furono trovate canoe, canestri di vimini, strisce di ferro che servivano come moneta corrente, frammenti di ruote con raggi, tinozze di legno, vasi di ceramica torniti, vari oggetti di ferro, strumenti agricoli. Molti di questi oggetti presentano interessanti decorazioni attribuibili all'arte di La Tène per i motivi caratteristici che li abbelliscono. Il villaggio, eretto su una piattaforma di legno solidamente fissata al fondo del laghetto (di torba), era circondato da un'alta palizzata pure di legno. Nel recinto si trovavano una sessantina di capanne a pianta circolare costruite con assi di legno e col pavimento di argilla.