Città (5.600 ab.) della Svizzera sul fiume Linth, capoluogo del cantone
omonimo. Mercato agricolo. Industrie del legno, tessili, della stampa,
alimentari, del tabacco. ║
Cantone di G. (684 kmq; 37.000 ab.):
situato nella parte centro-orientale del Paese, corrisponde quasi interamente al
bacino imbrifero del fiume Linth. Montuoso con cime superiori ai 3.500 m al
margine Sud, digrada a Nord verso il lago di Wallen. Allevamento del bestiame e
modesta attività agricola nei fondivalle. Impianti idroelettrici.
Industrie tessili, alimentari. Aderì alla Confederazione Elvetica nel
1352.