Stats Tweet

Glanvill.

(o Glanvil, Joseph). Filosofo inglese e pastore anglicano. Cappellano di Carlo II, G. accettò le vedute dell'empirismo; la filosofia è soltanto elaborazione dei dati d'esperienza, né può darsi una scienza apodittica della natura. È tuttavia possibile dalla conoscenza empirico-pratica della natura pervenire all'affermazione di Dio e alla religione. G. è precursore di Hume nell'indicare l'incertezza del nesso tra causa ed effetto. Opera principale: The Vanity of Dogmatizing or Confidence in Opinions, ecc. (La vanità del dogmatismo, ovvero la fiducia nelle opinioni), rielaborata poi con il titolo di Scepsis Scientifica or Confessed Ignorance, the Way to Science (Scepsis scientifica, ovvero l'ignoranza confessata, la via che conduce alla scienza) (Plymouth 1630 - Bath 1680).