Stats Tweet

Glaeser, Ernst.

Scrittore tedesco. Fu uno dei migliori esponenti del Neorealismo tedesco; nei suoi romanzi, fra i quali si distinguono i giovanili Classe 1902 (1928) e Pace (1930), descrisse la crisi della gioventù tedesca alla fine della prima guerra mondiale, delusa e colpita dalla perdita di valori morali e sociali. All'avvento del Nazismo abbandonò la Germania, ma continuò l'attività letteraria componendo romanzi di ispirazione chiaramente ostile al regime hitleriano, come L'ultimo borghese (1935). Nel 1960 è apparso il suo ultimo lavoro, Splendore e miserie dei tedeschi (Butzbach, Assia 1902 - Magonza 1963).