Stats Tweet

Giáfar as Sadiq.

Imam degli islamici sciiti. A lui deve il nome il rito giafarita, caratteristico degli Sciiti, che, a differenza del rito sunnita, prevede la liceità del matrimonio temporaneo. Fu considerato un'autorità nell'hadit, l'interpretazione corretta dei detti e delle azioni di Maometto. A lui vennero anche attribuite una dottrina segreta che insegnava a prevedere il futuro e un'opera sull'argomento. In un primo tempo designò come suo successore il figlio primogenito Isma`il, ma poi, ritenendo che fosse divenuto indegno di prendere il suo posto, gli preferì il secondogenito Musa al-Kazim. Per questo dopo la sua morte gli Sciiti si divisero in Ismailiti, che riconobbero come loro capo carismatico Isma`il, e Duodecimani, seguaci di Musa al-Kazim e dei suoi discendenti (Medina 700 circa - 765).