Stats Tweet

Giurisdavìdici.

Setta religiosa fondata nella seconda metà del XIX secolo, su basi comunistiche, nella zona del monte Amiata, dal predicatore Davide Lazzaretti (1834-1878). Lazzaretti morì (18 agosto) ucciso dalla polizia mentre discendeva dal monte alla testa di una processione poco dopo che la Chiesa cattolica aveva condannato il movimento. Il movimento si era chiamato in origine "Congregazione degli eremiti, penitenzieri e penitenti" e anche "Società delle famiglie cristiane". Le famiglie che aderirono alla fondazione furono 80 e misero in comune la forza lavoro e i rispettivi beni. I g. hanno ancora seguaci nella zona, con l'attuale denominazione di "Vera Chiesa Universale in Dio Giurisdavidica".