Stats Tweet

Giunio Basso.

Console romano. Nel 317 costruì sull'Esquilino una basilica, incorporata nel monastero di Sant'Antonio Abate. Nel secolo successivo divenne proprietà del goto Flavio Valila; fu da questi donata a papa Simplicio (468 - 473), che vi costruì la chiesa di Sant'Andrea, distrutta a sua volta nei XVI e XVIII sec. (IV sec. d.C.) ║ Praefectus urbi di cui si trova traccia nella iscrizione di un sarcofago (custodito nelle Grotte Vaticane) sul quale sono scolpiti soggetti religiosi cristiani e pagani (n. 358-359).