Stats Tweet

Giulie, Leggi.

(Leges Juliae). Leggi romane rogate da Giulio Cesare e da Cesare Ottaviano Augusto, direttamente o per interposta persona. Le leggi di Cesare ebbero quasi tutte carattere economico-amministrativo, come la lex Iulia del 90 a.C. per la concessione della cittadinanza ai Latini e ad altri popoli italici alleati, la lex Iulia papiria, con cui si ammetteva il pagamento delle multe in merci anziché in denaro, la lex Iulia de repetundis contro gli abusi del Senato, la frumentaria e la de provincis. Quelle di Ottaviano Augusto, pure numerose, riguardavano le materie più diverse, come la questione annonaria (lex de annona), la condanna degli eccessi nel lusso (lex sumptuaria de ambitu), il nuovo ordinamento processuale, la distribuzione dei campi ai veterani (de agris adsignandis) e l'ordinamento delle colonie (de coloniis).