(o
Piccola Genesi). Libro apocrifo ebraico composto verso la fine
del II o l'inizio del I sec. a.C., nel quale la materia contenuta nella Genesi e
nell'Esodo è stata liberamente rielaborata. Esso divide il corso della
storia in 49
periodi giubilari. È importante in quanto permette di
approfondire il pensiero e l'attività degli scrittori dell'ebraismo
precristiano.