Re di Mauritania. Figlio di Giuba I. Assunse questo titolo nel 25 a.C. per
investitura di Ottaviano che lo aveva allevato. Si distinse dapprima come
condottiero combattendo contro i Getuli sostenuto da Cornelio Lentulo (6 d.C.).
Alla sua capitale impose il nome di Cesarea, protesse gli studi e le arti, fu
egli stesso scrittore straordinariamente fecondo. Delle sue opere, purtroppo,
non rimangono che scarsi frammenti. Scrisse di storia, d'arte e di linguistica.
Compendiò i suoi studi sulle civiltà greca e latina in
un'enciclopedia,
Homoiotetes, che è la sua opera principale (50
a.C. circa - 23 o 24 d.C.).