Stats Tweet

Giròstato.

In meccanica, sistema materiale costituito da una parte rigida A e da una parte B, che può essere rigida oppure no, vincolata ad A in modo che ogni movimento di B rispetto ad A sia ciclico, cioè non alteri la distribuzione complessiva delle masse. Il nome di g. si applica a rigore a quei sistemi meccanici che si possono considerare formati da un numero, finito o infinito, di giroscopi elementari i cui effetti si sommano. Comunemente lo si usa anche per indicare un solido a simmetria assiale rispetto al cui asse di figura è animato da rapida rotazione, chiamato più esattamente giroscopio.