Pittore e architetto italiano. A Modena e Parma studiò e riprodusse le
opere di Correggio, avvicinandosi poi allo stile di Parmigianino; rientrato a
Ferrara, sua città natale, seguì Dosso e Garofalo. Fu un eclettico
elegante e manierato, al servizio degli Estensi, per i quali decorò
appartamenti e cappelle. Delle sue opere rimangono i
Baccanali (castello
degli Este), i quadri di
San Giorgio, La Pazienza, Diana e Endimione,
l'
Occasione (Dresda), l'
Adorazione dei Magi (Bologna, chiesa di
San Martino) (Ferrara 1501-1556).