Dipartimento (10.202 kmq; 1.256.000 ab.) della Francia meridionale, attraversato
dalla Garonna e dal suo estuario. A Sud e a Ovest della
G. si stende
l'altopiano sabbioso delle Lande che declina verso Nord affacciandosi
sull'Oceano Atlantico con una costa rettilinea e bassa, orlata di dune, la cui
unica insenatura è costituita dalla Baia di Arcachon. Sulla riva destra
della
G. si apre un paesaggio di colline argillose e calcaree: da questa
regione proviene la pietra da costruzione di Bordeaux. A Nord dell'Isle si trova
la poco fertile regione della Double. La valle della Garonna, contrariamente al
resto del dipartimento, è molto fertile e sulle sue pendici crescono
alberi da frutta e vigneti. La vite costituisce la principale ricchezza della
regione, ma la sua importanza è dovuta più alla pregiata
qualità del prodotto che non all'abbondanza della produzione. Una
fondamentale risorsa economica è anche fornita dallo sfruttamento della
foresta delle Lande, oltre che dalla coltura dei cereali e dall'allevamento dei
boschi. Lo Stato possiede vivai di ostriche ad Arcachon, il solo porto di pesca
attivo. Nella zona di Bordeaux sorgono industrie vinicole, mentre a Balizac vi
sono stabilimenti per il trattamento della resina; nella zona hanno sede diverse
ferriere e fonderie. Relativamente importante per l'economia è,
viceversa, lo sfruttamento delle torbiere delle Lande, delle cave di pietra da
taglio e delle saline. Dopo Bordeaux, capoluogo della regione. Libourne è
la città più importante, mentre Arcachon è nota come
stazione balneare e climatica.