Enol. - Malattia dei vini, specie poco alcoolici e prodotti con uve guaste o
troppo mature, per cui il vino diventa opaco e giallastro; si ha notevole
sviluppo di anidride carbonica che dalle botti chiuse esce tra le doghe
(
sobbollimento). Il
g. è dovuto a batteri e cocchi anaerobi
che attaccano l'acido tartarico, la glicerina e gli albuminoidi delle fecce, con
produzione di anidride carbonica, acidi lattico, propionico, acetico, formico,
succinico, butirrico.