Attrice francese. Frequentò il Conservatorio di Parigi dal quale
uscì nel 1954 con un primo premio. Per tre anni, fino al 1957, fece parte
della Comédie Française. Nel cinema fu in questi anni assai
attiva, senza tuttavia partecipare a lavori di rilievo. Fu Luchino Visconti a
porre nel giusto rilievo tutto il suo talento affidandole il ruolo di Nadia in
Rocco e i suoi fratelli. Tra gli altri film di maggior pregio, cui ha
partecipato,
Il Vizio e la Virtù di Roger Vadim, e
La donna
scimmia di Marco Ferreri. Inoltre fra le sue interpretazioni degli anni
Settanta e Ottanta ricordiamo:
La chiave sulla porta (1978),
La vita
continua (1981),
La rivincita (1981),
Lista nera (1983),
Souvenirs, souvenirs (1984) e
Partire per ritornare (1985), oltre
ad alcuni sceneggiati televisivi italiani come
Io e il duce (1984) e
Olga e i suoi fratelli (1985). In seguito lavorň ancora per il cinema in:
Cinque giorni a giugno (1988);
Ci sono dei giorni... e delle lune (1990);
Alibi perfetto (1992);
I Miserabili (1995);
Tentazioni metropolitane (1997) e nei due film diretti
da Michael Haneke
La
pianista (2001) e
Niente da nascondere (2005) (Parigi 1931-2011).