Scultore francese. Dopo aver compiuto gli studi a Roma presso l'incisore
Thomassin, si trasferì a Parigi e si dedicò principalmente alla
realizzazione di opere per la corte di Versailles. La sua arte manifesta un
evidente gusto per la scultura antica, precorrendo il Neoclassicismo che si
innesta su residui barocchi. Tra le sue sculture più notevoli citiamo:
Apollo al bagno, Il ratto di Proserpina, La fontana delle Piramidi a
Versailles, il
Mausoleo del cardinale Richelieu alla Sorbona e la statua
equestre di Luigi XIV, già in place Vendôme, distrutta durante la
Rivoluzione (Troyes 1628 - Parigi 1715).