Nome di due re di Francia. ║
G. I detto
il Postumo: figlio
postumo di Luigi X e di Clementina d'Ungheria. Visse pochi giorni, forse ucciso
dallo zio che divenne re con il nome di Filippo V (Parigi 15 novembre 1316-19
novemnbre 1316). ║
G. II detto
il Buono: figlio di Filippo
VI di Valois e di Giovanna di Borgogna, fu re di Francia dal 1350 al 1364.
Sposò Bona di Lussemburgo (figlia di Giovanni, re di Boemia) e in seconde
nozze Giovanna di Boulogne. Diede in sposa la figlia Giovanna al re di Navarra
Carlo II il Malvagio il quale, nel 1354, aveva fatto uccidere il conestabile
Carlo de la Cerda, collaboratore di
G. Nel corso della guerra contro
l'Inghilterra fu sconfitto e catturato a Poitiers (1356) dall'esercito del
principe di Galles, Enrico detto il Principe Nero. Portato a Londra come
prigioniero, nel 1359 trattò la propria liberazione stipulando con gli
Inglesi un accordo in base al quale avrebbe dovuto cedere metà del suo
regno e pagare quattro milioni di scudi d'oro. Fu liberato nel 1362 in seguito
ai trattati di Bretigny e Calais (1360) che prevedevano il pagamento di tre
milioni di scudi d'oro e la consegna, come ostaggi, di due figli del re e del
fratello Filippo d'Orleans. Nel 1364, in seguito alla fuga del figlio Luigi
d'Angiò, tornò a costituirsi prigioniero a Londra dove morì
(Castello del Gué de Maulny, presso Le Mans 1319 - Londra 1364).