Stats Tweet

Giovanni di Garlandia.

Teorico musicale inglese. La sua fama è legata al trattato De musica mensurabili positio (1240 circa), nel quale vengono enunciati i modi ritmici e le varie forme del contrappunto. L'autore aprì la strada alla moderna sensibilità armonica, teorizzando la distinzione tra consonanze perfette (intervalli di quarta, quinta e ottava) e consonanze imperfette (intervalli di terza e di sesta). Notevole anche il suo Dictionarius (1220 circa), ricco di notizie sulla musica medievale (1190 circa - forse Parigi dopo il 1252).