Stats Tweet

Giovanni d'Austria, don.

Principe spagnolo. Figlio naturale di Carlo V di Spagna, entrò a far parte dell'esercito imperiale. Nel 1568 fu a capo della spedizione militare che riuscì a sedare la rivolta dei moriscos dell'Andalusia. Nel 1571 fu comandante supremo della flotta cristiana che sconfisse le forze dell'Impero turco nella decisiva battaglia di Lepanto. Successivamente contribuì al successo delle forze europee portando a termine l'occupazione militare di Tunisi e Biserta, importanti basi navali dalle quali i Turchi esercitavano il controllo delle rotte del Mediterraneo. Nominato luogotenente del re a Napoli, tentò di organizzare una coalizione anti-inglese; successivamente fu inviato da Filippo II a comandare le forze imperiali che combattevano nei Paesi Bassi. Costretto ad evacuare le province meridionali del Paese nel 1577, ricevette l'appoggio di un contingente di truppe condotte in Olanda da Alessandro Farnese e riprese l'offensiva sbaragliando i suoi avversari nel corso della battaglia di Gembloux nel 1578 (Ratisbona 1545 - Namur 1578).