Stats Tweet

Giovanni d'Aragona.

Nome di due sovrani dei regni di Navarra e Aragona. ║ G. I: successe al padre Pietro IV il Cerimonioso nel 1387. Negli anni 1387-90 domò una ribellione nella Cerdaña; in seguito (1391) affrontò quella della Sardegna, capeggiata da Brancaleone Doria. Durante il suo regno la corona aragonese perse i possedimenti in Grecia (Perpignano 1350 - Foixá 1395). ║ G. II: figlio di Ferdinando I e marito di Bianca, figlia di Carlo III di Navarra. Nel 1425 salì sul trono di Navarra, affiancando nel governo la moglie, la quale aveva posto come condizione che alla propria morte la successione sarebbe stata riservata al loro figlio Carlo di Viana. Ma nel 1441, quando restò vedovo, G. scatenò contro Carlo una guerra civile e, terminato il conflitto, lo fece diseredare. In seguito fu però costretto, dall'agitazione dei Catalani, a nominarlo luogotenente generale di Catalogna (1460). Nella regione, dopo la morte di Carlo, si scatenò una nuova rivolta, che costrinse G. ad allearsi con Luigi XI di Francia, al quale cedette il Rossiglione e la Cerdaña. La lotta per la conquista della Catalogna si concluse a vantaggio di G. solo nel 1472, con la presa di Barcellona (Medina del Campo 1398 - Barcellona 1479).