Giurista italiano. Allievo a Bologna dei canonisti Egidio Foscarari e Guido da
Baisio, nel 1301 divenne professore di Diritto canonico presso
l'università di Bologna, incarico che mantenne fino alla morte. Svolse
importanti missioni diplomatiche presso la corte papale. L'opera più
conosciuta di
G. d'A. viene considerata la
Novella in Decretales
Gregorii IX, commentario al
Liber Extra fra i più consultati
nei secoli successivi (Rifredo, Firenze 1270 circa - Bologna 1348).