Stats Tweet

Giovanni XII, papa.

Figlio di Alberico II, succedette ad Agapito II nel 955. Il suo progetto politico fu caratterizzato dal tentativo di rendere autonoma la Chiesa rispetto alla feudalità meridionale e all'aristocrazia romana. Non riuscendo a prevalere su Berengario II, già re d'Italia, fu costretto a ricorrere all'aiuto di Ottone I di Sassonia, incoronato a Roma il 2 febbraio 962. Tuttavia, dopo aver formalizzato l'alleanza, si pentì dell'impegno assunto con Ottone, conscio della subordinazione cui era costretto dal patto. Per questo tentò di ribellarsi mediante un accordo con Berengario II e con Adalberto. Ottone tornò a Roma, sconfisse gli alleati di G. e, dopo aver fatto processare il papa da un Concilio, lo fece deporre. G. riuscì a sconfiggere l'antipapa Leone VIII e a farsi nuovamente dichiarare unico e legittimo pontefice. Morì poco dopo, mentre Ottone si preparava a scendere nuovamente in Italia (937 - Roma 964).