Stats Tweet

Giovanni Senza Paura.

Duca di Borgogna. Figlio di Filippo l'Ardito e di Margherita di Fiandra, sposò nel 1385 Margherita di Baviera. Nel 1396 partecipò alla spedizione contro i Turchi di Bāyazīd in supporto a Sigismondo, re d'Ungheria (malgrado la sconfitta subita, questa impresa gli guadagnò l'appellativo di Senza Paura). Ereditò il ducato di Borgogna dal padre nel 1404; nel 1405 ricevette anche la Fiandra, l'Artois e la Franca Contea. Le sue ambizioni politiche lo portarono ad aspirare al governo del Regno francese. Per realizzare il suo progetto fece assassinare, nel 1407, Luigi d'Orléans, fratello del re Carlo VI colpito da infermità mentale. Assunta la reggenza nel 1409 con il sostegno dei Borgognoni, il suo governo fu ostacolato dall'azione degli Armagnacchi, capeggiati dal conte di Armagnac Bernardo VII (la cui figlia aveva sposato Carlo, figlio di Luigi d'Orleans). Costretto a lasciare Parigi a causa degli eccessi del partito popolare durante la rivoluzione dei cabochiens, nel 1417 riprese possesso della capitale, governando con la regina Isabella di Baviera. Indeciso tra l'alleanza con gli Inglesi e l'intesa con il delfino Carlo (il futuro Carlo VI), durante un colloquio con quest'ultimo fu assassinato da Tanguy du Châtel al ponte di Montereau (Digione 1371 - Montereau-faut-Yonne 1419).