Romano di origine, venne eletto papa dopo la morte di Bonifacio II, nel 533, con
il sostegno della corte ostrogota. In seguito alle pressioni dell'imperatore
Giustiniano, approvò una professione di fede (sull'interpretazione della
frase
unus de Trinitate passus est) in contrasto con quella precedente di
papa Ormisda (m. Roma 535).