Stats Tweet

Giorgio II.

Re di Grecia. Figlio di re Costantino I, venne escluso dalla successione al trono dalle potenze occidentali che gli preferirono il fratello Alessandro. Dopo la morte di Alessandro (1920), riprese la corona Costantino che abdicò nel 1922 a causa della sconfitta subita dai Greci nella guerra contro la Turchia. Salì al trono G. che fu costretto a firmare un umiliante trattato di pace con i Turchi. Nel 1923 una serie di agitazioni antimonarchiche lo costrinse ad abbandonare la Grecia. Nel 1924 la proclamazione della repubblica lo convinse a ritirarsi a vita privata. Nel 1934 venne richiamato in Grecia da Metaxas che lo rimise sul trono ma impose di fatto la propria dittatura personale sul Paese. Nel 1941, dopo l'invasione della Grecia da parte delle truppe italiane e tedesche, si ritirò con il governo nell'isola di Creta e, in un secondo tempo, si rifugiò a Londra. Dopo la conclusione del conflitto rientrò in Grecia ed affidò la reggenza all'arcivescovo Damaskinos per poter meglio manovrare in favore del mantenimento del regime monarchico. In questo modo riuscì a vincere il referendum del 1946 che sanciva la continuazione della monarchia ellenica (Tatoi 1890 - Atene 1947).