Ingegnere e fisico italiano. Direttore della Regia Scuola superiore di
costruzioni aeronautiche (1913-1914); professore nel Politecnico di Roma.
Studiò la razionalizzazione delle unità meccaniche ed elettriche,
il metodo degli operatori funzionali applicato ai problemi di fisica matematica,
la teoria della relatività, ecc.; è autore del
Sistema
Giorgi (sistema MKSA) di unità fisiche ed elettriche, adottato da
quasi tutte le nazioni nel 1935. Fu accademico d'Italia e pontificio (Lucca 1871
- Castiglioncello, Livorno 1950).