Stats Tweet

Ginn.

Rel. - Categoria di esseri, spiriti o folletti, parte del patrimonio di credenze del paganesimo preislamico, che fu integrata nell'Islamismo. Secondo il Corano, i g. sono creature intelligenti, intermedie fra l'angelico e il demoniaco, sorte da una fiamma senza fumo. La loro natura ignea non è percettibile dai sensi umani che colgono la presenza di questi esseri solo quando essi stessi si manifestano in forme diverse, dato che hanno il potere di assumere qualsiasi sembianza esclusa quella del Profeta e degli Imam. Alcuni g. sono buoni e hanno accettato l'Islam, altri sono malvagi e inducono gli uomini in tentazione. Abitano gli alberi, le fonti e le pietre e rappresentano in genere la natura ostile all'uomo. Sono considerati particolarmente temibili durante le tenebre; per questo motivo si usano contro di loro amuleti costituiti da versetti del Corano, portati al collo come ciondoli o ricamati sulle vesti. I g. sono citati anche nelle Mille e una notte.