Eccessivo sviluppo del seno nei maschi. Questo abnorme aumento della ghiandola
mammaria nell'uomo si manifesta generalmente nella pubertà o anche
nell'età del climaterio, attorno ai sessant'anni, ed è
accompagnato, in alcuni casi, da altre manifestazioni patologiche. Le cause sono
varie: squilibri endocrini, cattivo funzionamento della ghiandola pituitaria,
della tiroide, disturbi testicolari, tra cui anche tumori del testicolo. Ma
numerose altre possono essere le cause: cirrosi epatica, diete dimagranti,
somministrazione di preparati ormonali, in particolare di estrogeni ed
androgeni. Tuttavia, il principale fattore causale rimane lo squilibrio
endocrino. La terapia può essere sia chirurgica, nei casi più
gravi, sia farmacologica. Quest'ultima si basa sulla somministrazione di ormoni,
in particolare di testosterone.