(dal greco
gymnós: nudo e
urá: coda). Denominazione
comune degli insettivori Erinaceidi della sottofamiglia degli echinosoricini.
È nota, in particolare, la
g. maggiore (
Echinosorex
gymnurus), diffusa nell'Asia sud-orientale, in Malesia e in Indonesia: essa
è dotata di coda lunga fino a 45 cm, nuda e ricoperta di scaglie; pesa
oltre 1 kg, ha pelliccia nera, con capo, spalle e parte terminale della coda
biancastri. Di abitudini notturne, vive nelle foreste e presso i corsi d'acqua,
cibandosi di insetti, anfibi e pesci. Un'altra specie, la
g. minore
(
Hylomys suillus) è lunga 12 cm, ha abitudini parzialmente arboree
ed è diffusa dalla Cina meridionale all'arcipelago malese.