Arcipelago (259 kmq; 51.000 ab.) della Micronesia formato da 16 isole coralline.
Sono comprese politicamente nella Repubblica di Kiribati
(V.). L'isola principale dell'arcipelago è
Tarawa. La struttura geografica delle isole è costituita da atolli ed
isolotti di origine corallina ricchi di vegetazione tropicale. La risorsa
principale delle popolazioni è rappresentata dalla pesca e
dall'esportazione della copra. • St. - Le
i.G. vennero scoperte nel
1765 dal navigatore inglese John Byron e divennero un protettorato inglese nel
1892. Nel 1915 entrarono a far parte delle colonie inglesi. Nel corso del
secondo conflitto mondiale vennero occupate dalle truppe giapponesi nel 1941 e
liberate nel 1943 dalle forze da sbarco degli Stati Uniti che si servirono
successivamente delle isole dell'arcipelago come base per l'attacco alle isole
Marshall. Furono associate fino al 1975 alle isole Ellice, le quali si
staccarono, ottenendo la piena indipendenza, nel 1975.