Pittore italiano. Fu tra i partecipanti al movimento della Scapigliatura
milanese, con Ranzoni e Cremona, di cui fu fervido amico e seguace. Ottenne il
primo premio a Brera con
Cortile rustico alla Colombara. Consolidò
la sua fama una tela,
Fiori del chiostro, nella quale si rivelò
artista ricco di colore e vivace di movimento, libero dalle precedenti influenze
(Milano 1850 - Stresa 1906).