Stats Tweet

Giffen, sir Robert.

Saggista economico scozzese. Funzionario statale e valente giornalista economico, scrisse alcune opere che costituiscono pietre miliari nella storia della statistica economica. Vice direttore del "Globe" (1862-1866) e dell'"Economist" (1868-1876), tra i fondatori dello "Statist" (1878), direttore del "Journal of Royal Statistical Society" (1876-1891); fu tra i più convinti e battaglieri sostenitori del regime aureo. Tra le opere principali: Aumento del capitale (1889) e Contro il bimetallismo (1892) (Strathaven, Lanarkshire 1837 - Fort Augustus, Inverness-shire 1910). ║ Paradosso di G.: espressione usata in economia per indicare l'eccezione alla regola, secondo cui la quantità richiesta di un bene dovrebbe aumentare col diminuire del prezzo e viceversa. La domanda di un bene può avere un andamento anomalo e la quantità richiesta diminuire col diminuire del prezzo. Ciò può accadere, per es., quando un basso prezzo determina negli acquirenti l'idea di qualità scadente.