Stats Tweet

Giellista.

Aderente al movimento antifascista di "Giustizia e Libertà" (sigla GL, donde il nome). Così furono chiamati, negli anni 1943-45, i partigiani che operavano nell'Italia del Nord sotto la direzione del partito d'azione, per distinguerli da quelli inquadrati in altre organizzazioni (partigiani "garibaldini" a direzione comunista; partigiani delle brigate "Matteotti" a direzione socialista; partigiani cattolici; partigiani "autonomi" non legati ad alcun partito; gruppi minori variamente orientati).