Oasi del deserto libico; occupa il fondo di un bacino chiuso, di forma
irregolare, denominato Uadi
G. Il bacino è diviso da modesti
rilievi in tre conche, che contengono laghetti salati. Il centro abitato
è celebre per la moschea che contiene la tomba di Mohammed ibn 'Ali
es-Senusi. Durante la seconda guerra mondiale,
G., come altri presidi
interni italiani, fu attaccata dai Britannici (1940).