Stats Tweet

Giara, La.

Commedia in un atto di Luigi Pirandello, rappresentata nel 1917. Il conciabrocche Zi' Dima, incaricato di accomodare una giara, non ne misura il collo e vi rimane chiuso dentro. Il proprietario della giara, don Lolò Ziraga, ricorre all'avvocato per i danni, finché la giara stessa viene rotta con un calcio innanzi ai contadini che vi ballano intorno. Alla commedia, tratta dell'omonima novella dello stesso autore, si ispirò Alfredo Casella per la composizione coreografica andata in scena a Parigi nel 1924.