Stats Tweet

Giaquinto, Corrado.

Pittore italiano. Allievo di Solinena a Napoli dal 1720, subì la duratura influenza del maestro. Attivo a Roma dal 1723, si dedicò prevalentemente a decorazioni di chiese. Lavorò anche a Torino per la corte sabauda e dal 1752 al 1761 soggiornò in Spagna. Frutto di questa sua permanenza sono tra l'altro l'affresco Allegoria della nascita del Sole per il palazzo reale di Madrid. Figura notevole anche per l'influenza che esercitò sui contemporanei, G. fece rivivere nelle sue tele la luminosità di Luca Giordano (Molfetta 1703 - Napoli 1765).