Stats Tweet

Giannìzzero.

Soldato di un corpo di truppe a piedi dell'Impero ottomano, istituito sotto il sultano Orkhan (XIV sec.) e durato sino a Mahmud II (1826). Fu in origine formato di giovani arruolati tra le famiglie cristiane dell'Impero che, istruiti nella religione musulmana, finivano con il diventare i suoi più fanatici adepti. Divisi in reggimenti, vivevano accasermati in Costantinopoli e nelle province. Negli ultimi tempi, divennero elemento di grave perturbazione e disordine, e giunsero ad imporre la loro volontà agli stessi sultani; Mahmud II riuscì a sciogliere il corpo, sterminando i giannizzeri ribelli (1826).