Stats Tweet

Giandùia.

Maschera piemontese, in origine nome del burattino che durante il periodo napoleonico fu sostituito al Gironi (Girolamo), inviso ai dominatori francesi; impersonò poi il contadino rozzo di modi, di lingua arguta e di cuore generoso, sempre pronto ad un'allegra risata. Sua moglie è Giacometta; sua patria è Callianetto presso Asti. Porta tricorno, parrucca con il codino volto all'insù, giubbone marrone orlato di rosso, panciotto a righe colorate, calzoni corti verdi, calze rosse, scarpe con fibbie, ampio mantello e l'inseparabile ombrellone verde.