Stats Tweet

Giāmī.

Poeta persiano. Visse quasi sempre a Harab, ospite alla corte dei successori di Tamerlano. Oltre che poeta fu apprezzato cultore di scienze e dottrine mistiche. Si dedicò all'insegnamento e si dimostrò tanto abile maestro che alle sue lezioni accorrevano principi e dotti. Scrisse tre raccolte di liriche, sette grandi poemi riuniti sotto il titolo i Sette troni, che trattano argomenti di epica romanzesca e Bahāristān (Il verziere) (Giām, Harān 1414-1492).