Stats Tweet

Giambullari, Pierfrancesco.

Letterato italiano. Figlio di Bernardo, godette della protezione di Giuliano duca di Nemours e di Leone X. Nel 1515 venne nominato canonico della basilica di San Lorenzo. Custode della Libreria Laurenziana, fu uno dei primi a far parte dell'Accademia degli Umidi, poi Fiorentina, in cui ebbe l'incarico di riformatore della lingua (1551). Scrisse rime d'amore e canti carnascialeschi. Sua opera principale è la Storia d'Europa (Venezia, 1566) in 7 libri, incompiuta. Nel dialogo Il Gello, G. sostenne la derivazione del fiorentino dall'aramaico. Primo esempio di grammatica da parte di un autore toscano è Della lingua che si parla e si scrive in Firenze (Firenze 1495-1555).