Pittore italiano. Svolse la propria attività a Venezia e appartenne a
quella corrente pittorica che prolungò la tradizione gotica, traendo il
proprio stile da Gentile da Fabriano, Pisanello e Jacobello del Fiore. Oltre a
vari dipinti, eseguì mosaici nella cappella dei Mascoli in San Marco,
alcuni dei quali mostrano una evoluzione stilistica verso l'atteggiamento
più scientifico, divenuto importante a Venezia dopo la metà del XV
sec. (attivo dal 1420 circa al 1462).