Stats Tweet

Giacomo.

Nome di due re d'Aragona. ║ G. I il Conquistatore: figlio del re Pietro II il Cattolico e di Maria, signora di Montpellier. Veniva tenuto in ostaggio da Simone di Montfort da due anni. Liberato in seguito alla morte del padre nella battaglia di Muret (1213), salì al trono, conquistò le Baleari (1235), il regno di Valencia (1238), quello di Murcia (1265) ed altri territori. Nel 1269 partì per la crociata. Suo figlio Pietro sposò nel 1262 Costanza figlia di Manfredi. Svolse una munifica opera di mecenatismo (Montpellier 1208 - Valenza 1276). ║ G. II il Giusto: secondogenito di Costanza, figlia di Manfredi. Successe al padre Pietro il Grande sul trono di Sicilia nel 1285 ed al fratello Alfonso III su quello d'Aragona nel 1291. Dopo aver ceduto il governo della Sicilia al fratello minore Federico, fu costretto a lasciare l'isola nelle mani degli Angiò, ma dal 1302 la Sicilia tornò a Federico. Gli si deve la fondazione dell'università di Lerida (1300) (1264 circa - Barcellona 1327).