Titolo dato generalmente ad un Vangelo apocrifo attribuito a Giacomo il Minore,
fratello (o "fratellastro" o "cugino") del Signore. La prima parte risale al I
sec. d.C., ma nel suo insieme l'opera è databile in tempi anteriori al V
sec. Il
P. di G. narra: 1. La nascita di Maria Vergine e la sua vita fino
alla nascita di Gesù. 2. La nascita di Gesù, la punizione e il
ravvedimento di Salomè. 3. La strage degli innocenti e l'uccisione, ad
opera di Erode, del sommo sacerdote Zaccaria. Alcuni dati forniti da questo
testo sono stati accettati come storici dalla Chiesa cattolica.