La prima delle sette
Epistole cattoliche del Nuovo Testamento, della
quale, da Origene in poi, è ritenuto autore Giacomo il Minore. Fu
composta tra il 35 ed il 62 d.C. Contiene numerosi ammonimenti pratici, tra i
quali quello che prescrive di chiamare al capezzale di un infermo "i
presbiteriani della Chiesa, perché preghino su di lui ungendolo con olio
nel nome del Signore e la preghiera della fede lo salverà dall'inferno e
il Signore lo solleverà" che, secondo la Chiesa cattolica, riconosce
l'istituzione del sacramento dell'Estrema Unzione.