Stats Tweet

Giacomo l'idealista.

Film del 1943 diretto da Alberto Lattuada, al suo debutto nella regia, e interpretato da Marina Berti, Massimo Serato, Andrea Checchi, Tina Lattanzi, Giacinto Molteni, Giulio Tempesti, Domenico Viglione Borghese. Tratto dall'omonimo romanzo di Emilio De Marchi, il film è un'aspra critica della società borghese, della sua ipocrisia e del suo perbenismo. La scelta di una trama tratta da un'opera letteraria consentì a Lattuada di evitare problemi con la censura fascista allora in vigore. Fin dall'esordio il regista rivela una delle caratteristiche costanti di tutte le sue pellicole: la predilezione per le figure femminili complesse. Oltre a quello di Lattuada il film segnò anche il debutto del produttore Carlo Ponti e dell'attrice Marina Berti.