Stats Tweet

Ghotbazadeh, Sadeq.

Uomo politico iraniano. Nel 1953 è entrato nel movimento di resistenza e di opposizione allo Scià. Nel 1958 si è trasferito negli Stati Uniti per studiare, ma ne è stato espulso nel 1962. Nel 1963, dopo avere ottenuto il passaporto siriano, si è stabilito in Siria. Quindi si è avvicinato a Khomeini ed è diventato portavoce del movimento di liberazione dell'Iran nel periodo dell'esilio francese dell'Ayatollah. Dopo la vittoria della rivoluzione islamica, nel 1979 è tornato in Iran ed è entrato nel Comitato Rivoluzionario Islamico. Nel biennio 1978-1980 ha ricoperto la carica di ministro degli Esteri, adoperandosi intensamente per togliere l'Iran dal clima di isolamento in cui era caduto e svolgendo un importante ruolo nella vicenda degli ostaggi americani. Arrestato una prima volta nel 1980, nel 1982 è stato accusato di aver partecipato ad un piano sovversivo contro la Repubblica iranaiana e di aver progettato un attentato contro Khomeini; condannato, è stato giustiziato quello stesso anno (Teheran 1936-1982).