Stats Tweet

Ghiozzo.

Zool. - Pesce acantottero teleosteo, di forma allungata, con due pinne dorsali e le pinne ventrali riunite a forma di disco concavo. Vive di solito in numerose colonie sui fondi rocciosi, nutrendosi di vermi, di crostacei, uova di altri pesci, alghe. Particolarmente curioso è il comportamento dei maschi in rapporto alla riproduzione: prima sorvegliano e difendono le uova dentro una specie di nido, poi accompagnano amorevolmente i piccoli appena nati. Vi sono circa 300 specie di g.; alcuni possono rimanere fuori dell'acqua per parecchie ore: il g. nero, lungo circa 15 cm, vive nel Mediterraneo, nel Mare del Nord; il g. comune, lungo circa 8 cm, vive nel fango dei laghi e dei fiumi italiani ed è assai pregiato per le sue carni; il g. d'Arno, il g. del Panizza, che vivono nell'acqua dolce; il g. paganello, nel Mare Adriatico, il g. insanguinato, del Mar Tirreno.