Stats Tweet

Ghiordès.

Tappeto orientale, appartenente alla classificazione turca; prende nome dalla città di G. dove veniva lavorato. L'ordito è in lana fine, cotone o seta; la trama è in cotone, lino o lana, ad un solo capo; il vello in lana scelta finissima cimata, piuttosto corta. Alcuni di questi tappeti hanno una frangia di seta, cucita alle due estremità; altri sono rifiniti da un vivagno, con i fili dell'ordito sciolti. Questi tappeti si distinguono per la bellezza del disegno e per l'armonioso accostamento dei colori. La maggioranza è in formato da preghiera, ma ne esistono anche di dimensioni più grandi. ║ Nodo g. o nodo turco: tipo di nodo usato dai tessitori orientali per fissare sull'ordito dei tappeti i ciuffi del filato del vello. È intrecciato strettamente all'ordito, poiché avvolge i due fili del medesimo.